
CraftLab – Laboratori di artigianato

Sei pronto/a a riscoprire il piacere di creare con le tue mani? Materahub è orgogliosa di presentare i CraftLab, un ciclo di laboratori artigianali gratuiti parte del progetto europeo Craftwork4.0All.
Questi incontri sono un’occasione unica per immergersi nelle tradizioni del nostro territorio, rivisitandole in chiave contemporanea.
Guidato/a da artiste e artigiane locali, potrai sperimentare tecniche antiche e innovative: dalla tessitura della ginestra e della lana a filiera corta, alla modellazione del tradizionale Cucù in terracotta, fino alla stampa creativa con le texture urbane di Matera e all’arte del riuso tessile.
Ogni laboratorio è un’esperienza per imparare, creare e connettersi con la materia e la creatività. Scegli quello che più ti ispira e mettiti in gioco!
I posti sono limitati, non perdere l’occasione di partecipare! Prenota il tuo posto per uno o più laboratori tramite il nostro modulo di iscrizione.
TeLab: laboratorio di tessitura con la ginestra
📅 27 settembre
🕚 16:00 – 19:00
📍 Consorzio Materahub – Officina Creativa
In questo laboratorio a cura di Vitina Vinelli con la collaborazione di Maria Mariella, sperimenteremo la tessitura della ginestra, ripercorrendo le fasi della raccolta, della filatura e della lavorazione, riportando in vita antiche tradizioni quasi in via di estinzione. Ognuno potrà creare la sua opera e portarla a casa con sé come ricordo oppure contribuire ad un’opera collettiva che verrà esposta in una mostra finale nel 2026.
Pagine delle artiste: Instagram di Vitina Vinelli (Fantasy Life); Facebook di Vitina Vinelli (Fantasy Life); Instagram di Maria Mariella (Bottega Salaura); Facebook di Maria Mariella (Bottega Salaura).
Il Suono della Terra: il Cucù in terracotta
📅 29 settembre
🕚 15:00 – 19:00
Ilenia Dragonetti ci insegnerà a creare il manufatto tradizionale del Cucù, raccontando la sua storia dalle origini ai giorni nostri. Il Cucù è un’ocarina bitonale a forma di gallo di origine greca, simbolo beneaugurante della Città di Matera e non solo, reinterpretata e rielaborata attraverso i secoli, e utilizzata sia come gioco che come oggetto scaramantico. Vieni ad ascoltare il Suono della Terra che prenderà forma dalle tue stesse mani! Il laboratorio si svolgerà parzialmente ad occhi chiusi.
Laboratorio di tessitura creativa
📅 27 ottobre
🕚 10:00 – 13:00
Texture Urbane: Laboratorio di stampa partecipata
📅 30 ottobre
🕚 15:00 – 19:00
In questo laboratorio artistico all’aperto guidato da Daniela Madeddu, artisti professionisti stamperanno delle “texture urbane” insieme ai partecipanti, usando come superfici tombini, pavimentazioni, tessuti di cotone, t-shirt, borse. Ogni stampa verrà fotografata insieme alla superficie da cui nasce, creando un archivio visivo della città.
Texture Urbane: Laboratorio di stampa partecipata
📅 6 novembre
🕚 15:00 – 19:00
In questo laboratorio artistico all’aperto guidato da Daniela Madeddu, artisti professionisti stamperanno delle “texture urbane” insieme ai partecipanti con inchiostri ecologici creati con la polvere di ruggine, usando come superfici tombini, pavimentazioni, tessuti di cotone, t-shirt, borse. Ogni stampa verrà fotografata insieme alla superficie da cui nasce, creando un archivio visivo della città.
Stoffe fuori misura: l’arte del riuso con ago, filo ed immaginazione.
📅 13 novembre
🕚 16:00 – 18:00
📍 Consorzio Materahub – Officina Creativa
Trasforma gli scarti tessili in piccoli oggetti unici con il cucito creativo grazie a questo laboratorio guidato da Giorgia Garofalo! Questo laboratorio promuove l’economia circolare e la sostenibilità, dando nuova vita ai materiali di scarto. Impara a valorizzare tecniche artigianali antiche, tramandandole in chiave contemporanea e stimolando la tua creatività con un approccio responsabile.
Stoffe fuori misura: l’arte del riuso con ago, filo e immaginazione.
📅 20 novembre
🕚 16:00 – 18:00
📍 Consorzio Materahub – Officina Creativa
Trasforma gli scarti tessili in piccoli oggetti unici con il cucito creativo grazie a questo laboratorio guidato da Giorgia Garofalo! Questo laboratorio promuove l’economia circolare e la sostenibilità, dando nuova vita ai materiali di scarto. Impara a valorizzare tecniche artigianali antiche, tramandandole in chiave contemporanea e stimolando la tua creatività con un approccio responsabile.
Condizioni per partecipare *
- I laboratori hanno posti limitati (10 partecipanti ciascuno).
- Iscrivendoti, togli a qualcun’altro/a la possibilità di partecipare.
- Iscrivendoti, acconsenti alla pubblicazione di foto scattate o video ripresi durante i laboratori.
- Se non puoi più prendere parte a un laboratorio, avvisa almeno 7 giorni prima inviando una mail a sarasimeone@materahub.com.
- Se non ti presenti al laboratorio senza avvisare, o se avvisi meno di 7 giorni prima, risulti automaticamente disiscritto/a da tutti i laboratori successivi.
- È richiesta puntualità. In caso di mancata puntualità, il tuo posto può essere ceduto a qualcun’altro/a.