ICCI – Internationalisation Creative Cultural Industries
Formiamo gli operatori del settore delle industrie culturali sull’internazionalizzazione dei propri servizi e prodotti.
ICCI – Internationalisation Creative Cultural Industries è un progetto transnazionale sviluppato nell’ambito del programma Erasmus + UE finalizzato alla formazione degli operatori del settore delle industrie culturali sull’internazionalizzazione dei propri servizi e prodotti. Infatti, il progetto si rivolge a tutti gli imprenditori creativi e culturali e a coloro che sostengono e collaborano con organizzazioni intermediarie per rafforzare la crescita del settore a livello nazionale ed europeo.
In particolare il progetto mira a sviluppare:
- un quadro di competenza per l’internazionalizzazione delle industrie creative e culturali;
- un corso di formazione sull’internazionalizzazione delle industrie creative e culturali;
- una piattaforma di formazione per i gruppi target del progetto per accedere a risorse, reti, opportunità e fondi in un ambiente di apprendimento sociale;
- un manuale di internazionalizzazione per le industrie creative.
Il progetto non solo svilupperà un modello formativo europeo sull’internazionalizzare delle imprese creative su misura per imprenditori creativi e organizzazioni intermediarie, ma testerà anche il programma di formazione e i relativi materiali durante un evento formativo europeo e diversi eventi nazionali.
I beneficiari del progetto sono:
- imprenditori creativi interessati all’internazionalizzazione di servizi e prodotti e organizzazioni intermediarie (camera di commercio, agenzia di sviluppo, broker);
- esperti di internazionalizzazione delle PMI che non collaborano con le industrie creative e consulenti delle Industrie Creative e Culturali;
- imprenditori creativi non interessati al processo di internazionalizzazione della propria attività.