Interessante opportunità del MiBACT – Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo per incentivare gli scambi culturali internazionali: si tratta di un’offerta formativa di alto livello rivolta ai paesi terzi ove si trovino rappresentanze diplomatiche italiane e centri italiani di cultura che ne facciano richiesta.
L’opportunità riguarda i settori in cui l’eccellenza del know how italiano è riconosciuta in tutto il mondo ed è articolata in due ambiti:
- il primo incentrato sul patrimonio culturale;
- il secondo operante nel settore delle attività culturali, con particolare riferimento al teatro e alla musica classica.
107 corsi disponibili
Vengono proposti 107 corsi, strutturati secondo un criterio di flessibilità nella durata, in un range da un minimo di una settimana a un massimo di otto settimane.
I progetti internazionali sono stati finanziati con D.M. 7 agosto 2015 utilizzando gli utili dell’esercizio finanziario 2014 della ARCUS s.p.a.
Un progetto pilota è indirizzato ai paesi della Comunità Caraibica (CARICOM) ed è cofinanziato dal Ministero per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale.
Tutti i progetti sono coordinati dalla Direzione Generale Educazione e Ricerca.
Maggiori informazioni
International Training Projects
Approfondimenti sul regolamento